PSICOTERAPEUTA
ONLINE

Cerchi un* psicoterapeuta online?
Benvenut* sul mio sito.
Sei alla ricerca di un aiuto psicologico on line?
Stai valutando l’idea di iniziare un percorso di terapia via internet?
Vuoi capire se la psicoterapia attraverso i mezzi di comunicazione digitali fa al caso tuo?
È un piacere per me accoglierti su Psicoterapeuta Online punto com. Sono la Dott.ssa Laura Princivalli, psicologa interazionista, psicoterapeuta e autrice del primo blog italiano dedicato alla psicoterapia on line. “La nuova frontiera del cambiamento” rappresenta il mio principale ambito d’interesse, di studio e di applicazione professionale. Da studiosa delle interazioni, ritengo che
“La terapia via internet è la forma di aiuto psicologico più in linea con il mondo in cui viviamo e con l’attuale contesto storico-culturale.”
Desideri iniziare un percorso di terapia via internet?
Sono a tua disposizione per rispondere alle tue domande, offrirti le informazioni che ti occorrono e valutare insieme se la terapia attraverso i mezzi di comunicazione digitali è la forma di aiuto psicologico che fa al caso tuo.
Chi può rivolgersi a uno/a psicoterapeuta online?
“La risposta è semplice: tutt* possono intraprendere un percorso di psicoterapia online.”
I mezzi di comunicazione digitali – dal telefono all’email, da WhatsApp a Skype – sono oggi il principale strumento per restare in contatto con amici, conoscenti, parenti e familiari che non vivono con noi e per portare avanti rapporti lavorativi con collaboratori, clienti e fornitori. Nel contesto della psicoterapia online si utilizzano gli stessi mezzi per veicolare un’interazione di tipo terapeutico.
Nella pratica professionale e portando avanti i miei studi e le mie ricerche sul tema, testimoniate dai vari articoli di questo sito, ho trovato che a scegliere la terapia via internet sono principalmente:
Nella pratica professionale e portando avanti i miei studi e le mie ricerche sul tema, testimoniate dai vari articoli di questo sito, ho trovato che a scegliere la terapia via internet sono principalmente:
- persone molto impegnate che desiderano e/o possono dedicare alla terapia il tempo effettivo della seduta, senza sprecare quello dovuto agli spostamenti per andare e tornare dallo studio;
- persone che desiderano godere di una più ampia scelta di terapeut*, rispetto a quelli disponibili nella propria città, provincia o nelle provincie vicine;
- persone che, per lavoro o per altre ragioni, viaggiano molto e vogliono portare avanti con continuità il percorso, indipendentemente da dove si trovano;
- persone che, per svariate ragioni, non possono o non vogliono spostarsi dalla propria abitazione o per cui sarebbe troppo complicato;
- persone che per questioni di privacy desiderano incontrare il proprio terapeuta senza raggiungere fisicamente il suo studio;
- italiani che vivono all’estero e preferiscono un/a terapeuta che condivida la loro madrelingua e il contesto culturale a cui sentono di appartenere;
Se ti riconosci in uno di questi profili o desideri capire se la terapia via internet può fare per te, contattami.
Naturalmente, esiste la possibilità – per svariate ragioni – che la terapia online non sia lo strumento più indicato nel tuo caso. Se fosse così e la cosa fosse logisticamente possibile, possiamo utilizzare la modalità classica, oppure posso aiutarti nella ricerca di un/una terapeuta vicino a te.
Cosa serve e come avviene il percorso terapeutico via internet?
“Ciò che serve per la psicoterapia online sono un computer o uno smartphone e una buona ragione. Nient’altro.”
Videochiamate via WhatsApp, Skype, Zoom, Google Hangouts… i supporti tecnologici che rendono possibile e fluida l’interazione con uno/a psicoterapeuta via internet sono vari, gratuiti e semplici da utilizzare.
L’aspetto più importante – dal mio punto di vista – è la tua buona ragione. Forse, il motivo che ti spinge a contattarmi è, semplicemente, saperne di più su questo tema. Oppure desideri modificare aspetti come le tue abitudini, i tuoi ragionamenti, i tuoi contesti. Ed è anche possibile che tu voglia cambiare qualcosa nella tua vita, anche se non riesci ancora a definirlo con precisione. Di qualunque cosa si tratti, sappi che “Tutte le ragioni che le persone portano sono buone per cominciare un percorso” [Rom Harré]
Hai una buona ragione e una connessione? Contattami.
La psicoterapia online funziona?
“Sempre più aspetti della nostra vita si sviluppano, si articolano e funzionano grazie all’online: dalle interazioni con gli amici alle riunioni lavorative. La terapia è solo uno di questi.”
Lo so, questa è una delle domande più comuni quando si parla di terapia via internet. Lo so, anche perché quando ho iniziato a interessarmi a quest’ambito me la sono posta in prima persona.
Tutta una serie di studi, che puoi approfondire nell’articolo “Efficacia della terapia online” hanno riportato risultati entusiasmanti e non hanno riscontrato differenze significative tra la terapia via internet e quella faccia a faccia con lo/a psicoterapeuta. In altri studi emerge, persino, una maggiore stabilità nel tempo dei risultati della terapia on line rispetto al percorso classico.
Quanto costa il supporto di uno/a psicoterapeuta online?
“La psicoterapia online è un’interazione terapeutica a tutti gli effetti che utilizza le forme di interazione attualmente più diffuse per offrire ai clienti notevoli vantaggi.”
Dal punto di vista del/la terapeuta, una seduta faccia a faccia o una seduta via internet (videochiamata con Skype, WhatsApp, Zoom, Google Hangouts ecc) richiedono lo stesso tempo e impegno. La preparazione della seduta, l’ascolto, l’interazione terapeutica, la trascrizione degli appunti, l’archiviazione e le altre operazioni sono esattamente le stesse. Per questa ragione, il prezzo di una seduta di aiuto psicologico online è esattamente lo stesso di una seduta faccia a faccia.
Per maggiori informazioni su costi e modalità, contattami.
Quali sono i vantaggi della psicoterapia online?
Per concludere questa pagina e per riassumere quanto scritto fin ora, ho deciso di ricapitolare ed elencare i principali vantaggi della consulenza psicologica e terapeutica online. Si tratta di vantaggi collaterali poiché, come abbiamo appena visto, dal punto di vista terapeutico la modalità online e classica sono perfettamente equivalenti.
- il tempo e le energie dedicate alla seduta sono solo quelli effettivamente necessari, senza doverti spostare fino allo studio del terapeuta, magari nel traffico urbano, trovare parcheggio per poi dover tornare a casa o al tuo luogo di lavoro;
- maggior flessibilità, richiedendoti complessivamente meno tempo – per quanto abbiamo appena visto – puoi incastrare la tua seduta più facilmente tra i tuoi impegni quotidiani e settimanali;
- maggior continuità, ovunque ti trovi nel mondo, indipendentemente dagli impegni personali, familiari e lavorativi, anche se viaggi per lavoro o per piacere. Persino, se vivi all’estero temporaneamente o permanentemente e desideri un/una terapeuta che condivida la tua madrelingua e la cultura a cui senti di appartenere;
- maggior scelta del/la professionista a cui affidarti, oltre ai/alle terapeuti/e raggiungibili fisicamente nella tua città, provincia o nelle provincie vicine, puoi contare su tutti gli psicoterapeuti online con cui puoi entrare in contatto via internet;
- privacy assoluta, solo le persone con cui vorrai condividere il tuo percorso ne saranno a conoscenza;
- servizio “a domicilio”, in tutti quei casi in cui le persone non possono o non vogliono spostarsi dalla propria abitazione, attraverso l’online, è il/la terapeuta che le raggiunge a casa;
- no stress, l’impegno della terapia classica – per qualcuno – può essere fonte di ulteriore stress. Stress dato dal tempo necessario a raggiungere lo studio a un determinato orario, dal rischio di tardare per svariate ragioni, dal dover incastrare questo impegno in una giornata già fitta di cose da fare ecc.
Quest’elenco, naturalmente, è solo esemplificativo. Contattami per capire insieme se la modalità online è quella che fa al caso tuo.