Terapia di coppia: i vantaggi del percorso online

percorso onlineRivolgersi a uno psicoterapeuta online per un percorso di coppia

La psicoterapia online, individuale, di gruppo, familiare o la terapia di coppia, è un’interazione terapeutica a 360 gradi. Il tipo di percorso, la durata, la professionista o il professionista che ti troverai (o vi troverete) di fronte, e in generale l’efficacia, sono equiparabili alla più classica psicoterapia di persona. La modalità online offre sicuramente dei vantaggi, molti dei quali li racconto nel primo articolo di questo blog “Psicoterapia online: la nuova frontiera del cambiamento” e in molti altri articoli. Da un punto di vista di spazio e tempo sicuramente la distanza offre maggiore flessibilità, e quindi praticità di utilizzo.  Parlo di utilizzo perché la psicoterapia è uno strumento, sotto forma di relazione con un/a professionista, per raggiungere i vostri obiettivi o molto spesso, per individuarli. Questo vale non solo per il singolo, ma per la coppia, la famiglia, in generale il gruppo.

In questo articolo vorrei approfondire i vantaggi legati alla terapia coppia online: ovvero la possibilità, per due persone che vogliono affrontare insieme un particolare momento del loro rapporto, di intraprendere un percorso online.  Dall’altra parte dello schermo troverete me: Laura Princivalli iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia e Psicoterapeuta interazionista, autrice di questo articolo e degli altri raccolti in questo blog. È un piacere per me condividere con voi riflessioni e analisi su questo argomento. Se avete delle questioni aperte o desiderate iniziare un percorso psicologico online, potete contattarmi a info@psicoterapeuta-online.com.

L’occasione per iniziare una terapia di coppia

Il sistema coppia è costruito su un equilibrio formato da vari elementi tra cui: l’individualità delle due persone coinvolte, la relazione tra loro, lo spazio condiviso e non condiviso, il tempo dedicato allo stare insieme e quello per sé, gli impegni di entrambi, le persone che ruotano intorno alla coppia, e nel caso di una coppia con figli, tutto ciò che riguarda l’organizzazione e la gestione familiare.

Quando si inizia a pensare alla terapia di coppia molto spesso diventa uno dei molti impegni da incastrare: il terapeuta va scelto, l’orario ideale considerando gli spostamenti di ciascuno va ben ponderato e, per le coppie con figli, va difficilmente organizzata la gestione di un momento in cui entrambi i genitori sono fuori casa.

Online molte delle criticità organizzative, logistiche saltano: ci si può collegare ovunque ci si trovi, insieme o da computer (o smartphone) separati, riducendo le problematiche legate agli spostamenti di uno, dell’altro o di entrambi a un certo orario. Ciò significa, per le coppie con figli, poter rimanere a casa, senza nessuna necessità in più su chi, dove e come possa occuparsi dei figli in quell’arco di tempo.

Cogliere i vantaggi e iniziare un percorso online

I vantaggi della terapia di coppia online appena citati possono essere sintetizzati in: possibilità di connettersi ovunque, per entrambi, più fasce temporali possibili per fissare l’appuntamento, il tempo necessario è legato alla seduta senza dover organizzare gli spostamenti, lo psicoterapeuta online che, attraverso la mediazione di un mezzo di comunicazione digitale, arriva nel luogo in cui vi trovate in quel momento, permettendovi di mantenere la solita organizzazione familiare e senza modificare la gestione dei figli prevista.

I vantaggi dell’interazione digitale non si esauriscono nella gestione logistica ma riguardano la decisione da prendere: diventa possibile e sostenibile affrontare la situazione con un professionista e dedicarsi a sé e alla coppia senza che questo si trasformi in un sacrificio in termini di tempo e di impegni. Un sacrificio che spesso è fonte di ulteriore conflitto e di stress derivante dalla necessità di una nuova pianificazione della giornata partendo, e mediando, le esigenze di entrambi.

“La terapia di coppia online vi permette di dedicare del tempo a voi. Quel tempo è condivisione, spazio, e soprattutto una possibilità nuova, alternativa per il vostro futuro.”

 

% Commenti (2)

Cristina Francese

Sto male col mio compagno ma lui non crede nella psicoterapia

Buongiorno Cristina,
inizi lei stessa e costruisca a partire da sé.

Lascia un commento