Anno nuovo vita nuova: parlane con un* psicoterapeuta online

anno nuovo vita nuova

Anno nuovo vita nuova: parlane con un* psicoterapeuta online

Il nuovo anno è arrivato, come affrontarlo

Quante volte ti è risuonato il proverbio “anno nuovo vita nuova”? Quante volte durante le prime settimane dell’anno hai avuto la percezione di essere in quel futuro promesso, augurato e immaginato? Siamo nel 2022 e i buoni propositi di una decina di giorni fa possono essere realtà. La scadenza è arrivata e non c’è più alcun motivo, né alcuna scusa, per rimandare l’appuntamento. Prepararsi a un nuovo inizio, a un cambiamento, a un “anno nuovo vita nuova” non è tardi, e chiedere un supporto psicologico nel farlo può aiutarti ad arrivare a quella fatidica intenzione, al futuro, già nel presente.

La Dr.ssa Laura Princivalli, psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia e Psicoterapeuta interazionista, esprime, nelle prossime righe, l’immaginario alla base di frasi come “da gennaio”, “dal 2022”, e le condizioni perché si avveri.  Se leggendo questo articolo volessi avere qualche informazione o chiarimento in più, o volessi iniziare un percorso psicologico online con lei o i/le suoi/sue collaboratori/trici puoi contattarla a info@psicoterapeuta-online.com

psicologo-online

La scadenza dietro al proposito “anno nuovo vita nuova”

Porre una data, un termine, molto spesso serve a spostare in avanti questioni che non erano gestibili, che non era utile affrontare, o che non si voleva prendere in carico, prima di quel momento. La sopravvalutazione di quel nuovo inizio quasi fosse di per sé una magia di cambiamento può portare a non sentirsi pront*, a vivere con ansia quel giorno o a saltarlo a pié pari dimenticando presto le buone intenzioni.  La sveglia impostata, se molto funzionale al momento in cui la si imposta, a un certo punto suonerà e, per poter accogliere quel suono è necessario lavorare su come vivere gli attimi precedenti.

Il punto di vista psicoterapeutico di questa dinamica vuole offrire l’opportunità di “postporre” la sveglia nel caso in cui fosse suonata e non fossi preparat*.

 

Come prepararsi psicologicamente al suono della sveglia dei buoni propositi

Anno nuovo vita nuova, dicevano. Una volta fissati l’obiettivo e il termine è necessario usare il tempo nel mezzo. Come usarlo dipende da ciascuno di noi. Qualcun* avrà bisogno di prepararsi pian piano in vista del suono della sveglia, magari ponendone una prima come promemoria, immaginando un percorso a step nella “vita nuova”, qualcun’altr* avrà necessità di dimenticare quel termine, rimandando quel pensiero e iniziare a prenderlo in carico al momento dell’alert “anno nuovo”, c’è chi avrà bisogno di arrivarci pian piano senza mai dimenticarsene totalmente. Come per la maggior parte delle svolte umane non c’è una ricetta magica. In ogni caso il lavoro durante quel tempo riguarda sé e la comprensione di sé, l’ascolto di sé, delle proprie interazioni, delle proprie azioni, dei propri obiettivi e dei propri percorsi. Cosa ti ha fatto definire quello come un traguardo? Cosa sarà necessario per trasformarti in quella persona? È proprio a questo punto che un* psicoterapeuta può essere d’aiuto, in vista della nuova vita, che significa cambiamento, in qualsiasi modo scegliamo di connotarlo e riempirlo.

“E se non avessi usato il tempo tra l’impostazione della sveglia e il suono “anno nuovo vita nuova”? Postponi, e, insieme a un* professionista, costruisci o ricostruisci l’ obiettivo, e, con esso, un nuovo percorso.”

Lascia un commento