H24 PSICOLOGO: che cosa significa?

h24 psicologo

H24 PSICOLOGO: che cosa significa?

Domande e offerte nel mondo della psicoterapia online

Come si legge sempre più spesso la richiesta di aiuto psicologico online è esplosa negli ultimi anni e non accenna a diminuire. Che cosa ci si aspetta dall’altra parte? Quali richieste arrivano? Che cosa intende ciascuno di noi con “psicoterapia online”? “H24 psicologo” è una tra le varie voci digitate sui motori di ricerca che spesso si associano alla figura, appunto, dello/a psicologo/a online.

La Dr.ssa Laura Princivalli, psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia e Psicoterapeuta interazionista, parla delle richieste che molto spesso arrivano alla sua tastiera, alle offerte che si possono trovare in merito alla psicoterapia online e a ciò che in generale si intende per supporto psicologico h24. Se leggendo questo articolo volessi avere qualche informazione o chiarimento in più, o volessi iniziare un percorso psicologico online con lei o i/le suoi/sue collaboratori/trici puoi contattarla a info@psicoterapeuta-online.com.

psicologo-onlineH24 psicologo: che cosa cerchi?

La ricerca di uno/a psicoterapeuta online deriva da moltissime ragioni diverse. Il mondo virtuale offre vari vantaggi, in termini di tempo, flessibilità, distanza da cui si può fissare la seduta, maggiore possibilità di scelta e molto altro. Quando arriva qualche domanda al servizio si ampliano tutte le effettive esigenze che spingono a rivolgersi a un/a professionista online. Una delle più diffuse, che come professionista ho imparato a conoscere nella mia esperienza, è la ricerca: “H24 psicologo”. Una delle facilitazioni della comunicazione mediata dalla tecnologia è la possibilità di ampliare la fascia oraria di disponibilità, sia per la/lo psicologa/o che per l* cliente. Può risultare molto comodo in tarda serata o nottata, o alle prime luci dell’alba, nel proprio posto, dedicare un’ora alla seduta. Ed è certamente qualcosa che si ricerca online, lontano dai classici orari di apertura/chiusura degli studi fisici.

Senza dimenticare il caso di chi vive all’estero: molto spesso la richiesta di un’ampia fascia oraria dipende semplicemente dalla necessità di incastrare differenti fusi orari.

Capita infine che per “H24 psicologo” arrivi qualche richiesta definita di “emergenza” e che quindi reclama un supporto immediato. In questo caso, un servizio come quello offerto da psicoterapeuta-online.com risponde con la regola di fissare un appuntamento, anche a stretto giro, anche in orari notturni, coerentemente con un obiettivo che sia “terapeutico”.

H24 psicologo: che cosa trovi

A fronte delle domande che arrivano e della teoria che spinge a contattare un/a psicoterapeuta ricercando delle disponibilità h24 nel fissare un appuntamento, la psicoterapia online può dare una risposta. Non tutti i siti e l* professionist* online sono disponibili in fasce orarie ampie e mantengono le regole di orario della realtà offline.

In casi come quello del servizio offerto da questo sito è possibile fissare un appuntamento letteralmente h24, in base alla disponibilità offerta dall* cliente. L’orario non influisce sul percorso; l’urgenza, o la lettura della situazione come “urgente”, sì. Allenarsi a fissare appuntamenti per comunicare, parlare, gestire, e in generale affrontare le questioni è il primo modo per lavorare su molte questioni psicologiche.

“Psicoterapeuta-online.com risponde affermativamente alla chiamata “H24 psicologo” lavorando solo su appuntamento ma a qualunque orario richiesto.”

Lascia un commento