Psicoterapeuta on line: il professionista con cui superare i limiti

psicoterapeuta on lineIl ruolo dello psicoterapeuta e le possibilità nel mondo on line

Rivolgersi a uno psicoterapeuta è una scelta ormai contemplata in presenza delle più svariate criticità e problematiche. Che si tratti di “ansia”, stress”, “paura”, “confusione”, “problemi di coppia”, “gestione famigliare”, “insoddisfazione lavorativa”, “voglia di cambiamento” o sintomi che “spaventano”, lo psicoterapeuta è una possibilità presa in considerazione.

L’utilizzo di molte virgolette è voluto, poiché ognuno potrebbe vivere a modo suo ognuna delle condizioni sopracitate, indipendentemente dalle definizioni esistenti, che pare un paradosso, non sono quasi mai definitive.

Grazie all’utilizzo di internet è possibile velocizzare le tempistiche sia nel trovare il professionista che fa al caso tuo, sia nel contattarlo. Il fatto stesso che tu sia capitato/a qui, su questo articolo, indica proprio questo e, se la prossima domanda fosse chi c’è dietro queste parole e come può esserti utile, ti do subito la risposta.

Sono la Dott.ssa Laura Princivalli, Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia e Psicoterapeuta interazionista, ed è un piacere per me rispondere a queste e altre domande. Se letta questa pagina, hai ancora delle questioni aperte o vuoi iniziare un percorso psicologico online, puoi contattarmi a info@psicoterapeuta-online.com.

psicologo onlineQuando rivolgersi a uno psicoterapeuta on line?

Tutte le volte che vuoi.

Ok, hai deciso di affrontare questa “cosa” con un professionista, qualcuno che abbia studiato molti (davvero molti) anni per poterlo fare sapendo ciò che della psicoterapia interessa a chi ci si avvicina.

“La psicoterapia è cambiamento, supporto, superamento. Superamento di criticità, periodi bui, paure e, soprattutto, superamento dei propri limiti.”

Ed è questo ciò che probabilmente cerchi se senti il deciso di cominciare.

In quanto esseri umani, prima che professionisti, sappiamo bene quante variabili stanno alla base di ogni scelta, dalla più piccola alla più cruciale. La nostra psiche, a partire da teorie, significati, abitudini, processa molte informazioni e opzioni prima di mettere in atto qualsiasi azione.

Quanto tempo e quante energie puoi dedicare a questo percorso?
Vuoi uno psicoterapeuta in particolare?
Dove lo puoi trovare?
Che cosa vuoi sapere prima?
Il mondo online trasforma ogni pensiero astratto in una risposta concreta, e tutto ciò viene prima della presenza fisica.
Valutare uno psicoterapeuta online parte dal primo dubbio cercato in internet, dal primo link cliccato per trovare un contatto.

Scegliere di intraprendere il percorso online è sempre possibile sulla base di valutazioni, analisi e risposte date a domande che spesso sono quelle citate sopra: il luogo, il tempo, il tipo di professionista, l’esigenza, il significato che si attribuisce a un tipo di relazione piuttosto che un’altra.

“Il percorso è cocostruito tra paziente e psicoterapeuta anche rispetto alle modalità utilizzate.”

Lo psicoterapeuta: dal lettino dell’analista allo psicoterapeuta on line

Pensa a quanto è cambiata la rappresentazione dello psicoterapeuta: ormai il lettino, l’orologio da taschino, l’occhiale e la giacca scura hanno lasciato il posto a una molteplicità di immagini. La pratica psicoterapeutica è diventata interattiva, familiare, corporea, olistica, online. Il percorso non è predeterminato e incorniciato da regole rigide ma da una pluralità di opzioni. Dall’immagine unica e immutabile dello psicanalista di inizio ‘900, ora se tu che puoi scegliere il professionista che fa per te.

“Puoi sceglierlo direttamente in internet, magari contattare uno psicoterapeuta online e cucire su misura insieme a lui il percorso che vuoi, disegnando la tua personale immagine di psicoterapia calata su di te e su tutti i personaggi che scegli ogni giorno di essere.”

 

Lascia un commento