
Terapia psicologica online: il mental breakdown
Affrontare un mental breakdown con un supporto psicologico online
Parliamo di terapia psicologica online nonostante agli sgoccioli di agosto e con l’arrivo di settembre ci si aspetti tendenzialmente di vivere un periodo di ricarica post vacanze e di nuovo inizio. Settembre, nella nostra cultura, riserva molti appuntamenti tipici di un’agenda appena iniziata: l’inizio delle scuole, il rientro a lavoro dopo le vacanze estive, il cambio armadio, i buoni propositi. Poniamo il tema della terapia psicologica online proprio tra questi ultimi, come una delle promesse fatte a sé stessi “al ritorno dalle vacanze” e trattiamo il mental breakdown sia per anticiparlo, sia di gestirlo, consapevol* del fatto che arriva sempre più spesso e sempre più all’improvviso.
La Dr.ssa Laura Princivalli, psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia e Psicoterapeuta interazionista, affronta il tema del crollo mentale attraversando storie e casistiche arrivate alle sue tastiere proprio in questo periodo, con la richiesta di una terapia psicologica online,. Se leggendo questo articolo volessi avere qualche informazione o chiarimento in più, o volessi iniziare un percorso psicologico online con lei o i/le suoi/sue collaboratori/trici puoi contattarla a info@psicoterapeuta-online.com
Cos’è il mental breakdown: storie di una psicoterapeuta online
La formula “mental breakdown” è utilizzata per raccontare un momento preciso di culmine percepito dalla persona come crollo psicologico. Al di là delle varie definizioni che si possono ritrovare in letteratura, acquisisce significato nei racconti online e offline di un numero sempre maggiore di persone che usano tale definizione per inquadrare un punto di non ritorno di una serie di sensazioni/situazioni/azioni.
In questo periodo emergono sia vari crolli durante percorsi di terapia già avviati sia richieste di terapia psicologica online proprio a seguito di un evento simile. Si collocano su vari ambiti: a partire da quello lavorativo, fino a quello familiare o sentimentale, in ogni caso appaiono come un qualcosa di totalizzante che non permette di proseguire in quella direzione. È il caso della ragazza che lavora stagionalmente e, affogata di lavoro pensa di interrompere l’attività prima delle ultime poche settimane che la separerebbero dalla fine, dal ragazzo che si sente incastrato in una storia dove non sente nessun potere e sceglie, non solo di rompere la relazione, ma di fermare qualunque contatto con la partner storica, oppure la ragazza che mi contatta dopo un crush dovuto all’indecisione su quale facoltà scegliere, su quale futuro percorrere, fino a scegliere di mettere in pausa per un anno la fatidica scelta.
Crollo mentale e terapia psicologica online
Come affrontare il mental breakdown? Usandolo. La risposta è quasi sempre questa: usare i limiti, gli ostacoli e i crolli; non evitarli, ignorarli, sopprimerli, nasconderli, o combatterli.
Il crollo mentale in una terapia psicologica online diventa un alert generativo di qualcosa di nuovo, un taglio netto che crea un “prima” e un “dopo”, un’interruzione di schema negativo verso una presa di coscienza nuovo, uno stop di un loop per la creazione di nuovo potere sul presente e il futuro.